
Il progetto
Florence Food Studio è una scuola di cucina volta alla preservazione, attraverso l’insegnamento, delle tecniche culinarie della tradizione toscana e delle sue varianti più innovative. Il progetto nasce dalla collaborazione tra la chef Fiorentina D.O.C Benedetta Vitali, riconosciuta anche in campo internazionale come uno dei maggiori interpreti della cucina toscana e due giovani imprenditori: Giorgio Pinto (cuoco anche lui) e Paolo Dellafiore.
Il nostro obiettivo è di trasmettere il patrimonio gastronomico della nostra regione e la sua tradizione culinaria, tenendo di conto al contempo aspetti quali salute, nutrizione, benessere, che pur essendo elementi innati della dieta mediterranea si stanno lentamente perdendo.
Florence Food Studio però non è solo cucina toscana. Infatti, vuole essere un luogo di promozione culinaria aperta a tutte le regioni del mondo attraverso i nostri eventi tematici con guest chefs Italiani e internazionali, produttori agroalimentari e tanto altro.
È inoltre possibile prenotare la scuola per cene private ed eventi.
Prendiamo la cucina molto sul serio ma questo non vuol dire che i nostri corsi siano scolastici, anzi sono divertenti, coinvolgenti e sempre stimolanti per cuochi di ogni livello!
I nostri cuochi

Benedetta
Benedetta Vitali ha abitato e lavorato a Firenze per tutta la vita. Nel 1979 ha co-fondato il rinomato ristorante “Cibreo”, offrendo ai suoi concittadini la possibilità di riscoprire la tradizione culinaria toscana che si stava perdendo nei decenni del dopoguerra con l’avanzare dei cibi confezionati.
Nel 1999 apre la Trattoria Zibibbo, dove da’ risalto a prodotti freschi provenienti da piccole fattorie nei dintorni di Firenze e creando un suo stile ed interpretazione delle ricette classiche. Ha poi girato il mondo, cucinando in una miriade di luoghi diversi. Adesso vuole tramandare a chi vuole la sua eredità culinaria qui al Food Studio.
Ha pubblicato il libro “Soffritto”: Tradizione & Innovazione nella cucina Toscana e “La cucina degli affetti”, oltre a “Catering & Caring”: 124 ricette per cucinare con amore.

Giorgio
Fin da subito Giorgio Pinto ha accompagnato i suoi studi, laurea specialistica in Filosofia e Master in Economia dell’Innovazione, con un apprendistato “sul campo” nella cucina professionale.
Negli anni ha maturato esperienza nel campo fino a ricoprire il ruolo di Chef e gestore di ristorante.
Esperto in cucina toscana ed italiana. Ormai da qualche anno, dopo aver co-fondato “Florence Food Studio”, ha come attività prevalente quella dell’insegnamento di tecniche pratiche di cucina, all’interno del loro contesto teorico e culturale.

Meri
Dopo una prima parte di carriera nell’ambito della moda, Meri Maccari segue un corso professionale di cucina per assecondare la propria vera passione.
Si forma nei vari settori della ristorazione per poi specializzarsi nell’insegnamento, a livello sia amatoriale che professionalizzante.
Da sempre sensibile al tema del legame tra salute ed alimentazione. Collabora con un progetto relativo al tema sviluppato da Coop ed ISPRO.
Esperta di cucina e alimentazione vegetariana e di tradizioni gastronomiche dell’area mediterranea.
Dove siamo
La scuola di cucina Florence Food Studio si trova in “Oltrarno”, ossia dalla parte opposta del fiume rispetto al Duomo e la stazione, nel quartiere di Santo Spirito, a pochi passi dall’omonima piazza, in una piccola e silenziosa contrada di via dei Serragli. Ad oggi Santo Spirito è riconosciuto come uno dei quartieri più autentici della città. Caratterizzato da botteghe artigiane, studi di artisti e una vibrante vita notturna.
Il locale in passato ospitava un laboratorio di argenteria ed e’ stato completamente ristrutturato preservandone i tratti antichi. A questi sono stati affiancati materiali moderni quali il vetro e l’acciaio. Dotato di una cucina professionale, una grande sala da convivio, un’ampia reception ed una corte interna da cui si accede, mediante una scala a chiocciola, alla terrazza/orto. Questa, in buona parte pavimentata in vetro calpestabile, permette di visualizzare la cucina sottostante.
Concepito come spazio di apprendimento è allo stesso tempo un luogo raffinato per eventi e serate. Florence Food Studio rappresenta un punto di incontro allo stesso tempo tradizionale e innovativo come la cucina che si svolge al suo interno.
Il locale è facilmente raggiungibile a piedi da ogni parte del centro storico (15 minuti a piedi dalla stazione Santa Maria Novella) e a soli 5 minuti a piedi da piazza Torquato Tasso che permette il parcheggio al di fuori della ztl.
Hai altre domande?
Vieni a trovarci
SIAMO NEL CENTRO DI FIRENZE